L’Associazione
L’Associazione Culturale Mario Cesare nasce a Gergei nel febbraio del 2018. Il riferimento all’artista gergeese deriva dall’affetto verso l’illustre compaesano, e dalla volontà di promuovere e valorizzare il suo patrimonio artistico che, attualmente, impreziosisce numerose collezioni private. La sua vecchia scala in legno, utilizzata, dapprima, per compiere il mestiere di imbianchino e, in seguito, come cavalletto per sorreggere la tela, è il modello al quale si ispira il logo dell’Associazione. Un segno grafico definito da un tratto sintetico che rinvia al linguaggio asciutto dei primi disegni di Mario: poche linee che si spezzano e intersecano fino ad assumere la forma della lettera iniziale che contrassegna il nome dell’Associazione.
La scala non è solo un oggetto concreto, ma diviene anche un simbolo ricco di significati; come un ponte verticale da percorrere un gradino alla volta, essa rappresenta l’ideale collegamento tra passato, presente e futuro. È il moto ascendente e discendente, guidato dal desiderio di crescere e innovarsi partendo dalla comprensione delle esperienze passate. È la spinta verso nuove idee da diffondere e importanti occasioni da non perdere. È la voglia di sostenere la creatività e la cultura attuali, per incoraggiarne la continuazione nel tempo futuro.
L’Associazione Culturale Mario Cesare si compone di persone intraprendenti ed entusiaste, che credono nelle potenzialità culturali, artistiche e paesaggistiche della propria terra e nell’attivazione di nuove forme di sviluppo locale. Cercherà di realizzare, nei mesi e negli anni, manifestazioni volte a promuovere tali risorse, richiamando, nell’entroterra isolano, viaggiatori e visitatori, lontani e vicini, curiosi scopritori di autentiche identità territoriali.